Il personaggio di Pojana da Propaganda Live al Teatro Corsini
Sabato 25 marzo alle ore 21 con lo spettacolo Pojana e i suoi fratelli
Franco Ford detto “Pojana” è il personaggio di Andrea Pennacchi divenuto famoso sul palco di Propaganda Live che, insieme ai suoi fratelli maggiori, Edo il security, Tonon il derattizzatore, Alvise il nero e altri, mettono in scena le storie dei veneti della provincia che da buoni, gran lavoratori, un po’ mona, che per miseria migravano a Roma a fare le servette o i carabinieri (cliché di molti film in bianco e nero) sono diventati avidi padroncini con l’ignoranza a fare da denominatore comune agli stereotipi. Ed eccolo qui, Franco Ford detto il Pojana, con tutti i suoi fratelli a raccontare storie con un po’ di verità e un po’ di falsità mescolate, per guardarsi allo specchio. Un enigma, che si risolve in racconto: passando da maschere più o meno goldoniane a specchio di una società intera. Storie che portano fuori il demone che usa la verità per i suoi fini e trova divertenti cose che non lo sono, e che è dentro ognuno di noi.
Andrea Pennacchi – Teatrista dal 1993, il suo viaggio è iniziato col Teatro Popolare di Ricerca di Padova. É direttore artistico, di Terrevolute–festival della bonifica e della rassegna Odeo days. Ha recitato in cinque produzioni del Teatro Stabile del Veneto sotto la direzione di registi come Damiano Michieletto, Bepi Emiliani, Emanuele Maria Basso e Natalino Balasso. Per il cinema, ha lavorato con Andrea Segre, Carlo Mazzacurati, Silvio Soldini e ha interpretato diversi personaggi anche per serie tv di successo. É spalla di Paola Cortellesi in Petra, serie Sky uscita a settembre 2020.
Con il personaggio di Pojana è ospite fisso del programma Propaganda Live su LA7.
di e con Andrea Pennacchi
musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato
produzione Teatro Boxer
in collaborazione con People
Info e biglietti: Teatro Corsini (teatrocorsini@gmail.com; 055 841237).
Biglietti disponibili anche presso le Biblioteche di Scarperia e San Piero e presso i punti soci COOP del Mugello.