Una programmazione tutta da scoprire per una rassegna di cinema all’aperto.
Si parte Domenica 6 luglio e si conclude Domenica 31 agosto
Inizio ore 21 e 30
Giardini del Centro Civico – Barberino di Mugello
Via A. Vespucci, 18A
Serata inaugurale – ingresso gratuito
ingresso 6 euro | ridotto coop 5 euro
Martedì 15 luglio ore 21 e 30
Giardini del Centro Civico di Barberino di Mugello
Via Amerigo Vespucci, 18A
Animazione
Il Robot Selvaggio è la storia di un robot di nome Roz, che dopo un naufragio, si ritrova su un’isola remota e selvaggia, dove deve lottare per la sua sopravvivenza. Roz riesce ad adattarsi al nuovo ambiente e impara molto dalla fauna selvatica dell’isola, instaurando un’amicizia con gli animali del posto, legando in particolare con un cucciolo d’oca rimasto orfano. Ben presto quella che era un’inospitale isola diventa la sua casa.
SOTTO 12 ANNI BIGLIETTO GRATUITO
Domenica 20 luglio ore 21 e 30
Giardini del Centro Civico di Barberino di Mugello
Via Amerigo Vespucci, 18A
Azione/commedia/thriller
Drive-Away Dolls, film diretto da Ethan Coen, racconta la storia di Jamie (Margaret Qualley), uno spirito libero in crisi dopo la fine della relazione con la sua ex ragazza, e della sua amica Marian (Geraldine Viswanathan), che al contrario di lei è molto pudica, ma ha anche un gran bisogno di rilassarsi. Le due si mettono alla ricerca di un nuovo inizio per entrambe e decidono di intraprendere un viaggio alla volta di Tallahassee, in Florida. La situazione, però, precipita quando le due ragazze si imbattono lungo la loro strada in un gruppo di criminali inetti.
Martedì 22 luglio ore 21 e 30
Giardini del Centro Civico di Barberino di Mugello
Via Amerigo Vespucci, 18A
Commedia
Volare, film diretto da Margherita Buy, racconta la storia di AnnaBì (Margherita Buy), un’attrice di successo, che soffre di aviofobia, ovvero la paura di volare. A causa di questa sua fobia, l’attrice è stata costretta a rinunciare a scritture importanti. Avrebbe potuto aspirare a un successo internazionale, ma l’idea di salire su un aereo per un casting o per le riprese l’ha sempre frenata. Ecco perché è costretta a rimanere ancorata a un’insulsa serie TV arrivata ormai alla sua quinta stagione. Adesso che sua figlia (Caterina De Angelis) è stata accettata all’Università di Stanford in California, AnnaBì desidera avere il coraggio di andarla a trovare senza essere terrorizzata dal viaggio. Decide allora di iscriversi a un corso tenuto da un comandante (Francesco Colella) nell’aeroporto di Fiumicino, mirato a superare la pura dell’aereo.
Giovedì 24 luglio ore 21 e 30
Giardini del Centro Civico di Barberino di Mugello
Via Amerigo Vespucci, 18A
Commedia
Regno del Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata. Il Bhutan diventa l’ultimo paese al mondo a connettersi a Internet e alla televisione, e ora è la volta del cambiamento più grande di tutti: il passaggio dalla monarchia alla democrazia. Per insegnare alla gente a votare, le autorità organizzano una finta elezione, ma gli abitanti del posto non sembrano convinti. In viaggio nelle zone rurali del Bhutan, dove la religione è più popolare della politica, il supervisore elettorale scopre che un monaco sta organizzando una misteriosa cerimonia per il giorno delle elezioni.
Regia P.C. Dorji
Con T. Wangchuck
Domenica 27 luglio ore 21 e 30
Giardini del Centro Civico di Barberino di Mugello
Via Amerigo Vespucci, 18A
Commedia
Nell’estate del 1969 la corsa allo spazio è sulla bocca di tutti, e si intreccia a questioni di geopolitica globale. Ne arrivano le ramificazioni fino a una piccola cittadina del Messico, Comala, dove Simón sogna di diventare un grande giornalista lasciandosi alle spalle il quotidiano locale. Per ottenere il posto di cronista a Guadalajara che lo faccia svoltare, decide di rendere memorabile un articolo sullo sbarco dell’Apollo 11 sulla Luna, ingigantendo una voce che vorrebbe l’astronauta Neil Armstrong essere nato in realtà in un paesino del Messico.
Regia J.L. Yanez
Con R. Ballesteros