Dopo il successo della prima edizione realizzata per Autunno Fiorentino 2024, FREEDOM 25 propone un progetto ancora più articolato con l’obiettivo di consolidare un appuntamento annuale che conferma la vocazione di Catalyst al teatro civile come strumento di riflessione, dialogo e partecipazione attiva. FREEDOM propone spettacoli nati dall’urgenza di affrontare tematiche di attualità sociale e politica. Rivolto a giovani e adulti di ogni età il progetto offre al pubblico occasioni di riflessione e dibattito; ogni spettacolo sarà infatti affiancato da momenti di confronto aperti alla cittadinanza.
La rassegna propone 15 spettacoli e altrettante attività laboratoriali diffuse in spazi teatrali, Biblioteche Comunali e Centri Giovani di tutti i Quartieri della città.
FREEDOM si articola attorno a sette tematiche chiave: Conflitti etnici e religiosi, Pregiudizio razziale, Lavoro e sicurezza, Accessibilità, Uguaglianza di genere e Diritti LGBTQIA+, Cambiamento climatico, Libertà di espressione e memoria civile.
Gli spettacoli, ispirati a fatti reali e testimonianze internazionali, pongono lo spettatore ad interrogarsi sulle responsabilità collettive nella difesa dei diritti umani.
La direzione è affidata al regista Riccardo Rombi che coinvolgerà il nucleo artistico della compagnia Catalyst in produzioni specifiche. La rassegna, che si configura come un Festival teatrale dedicato al teatro civile e sociale, amplia il suo programma con la partecipazione di compagnie provenienti da diverse realtà del panorama nazionale.
Di seguito tutti i dettagli sulla programmazione!