Catalyst > ESTATE 2025

Barberino Estate 2025

Di seguito tutti i dettagli sulla programmazione! 

Per info: teatrocorsini@gmail.com / 055841237

Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato su tutti i prossimi appuntamenti!

JULIETTE ON THE ROAD

JULIETTE ON THE ROAD

DOMENICA 29 GIUGNO DALLE ORE 19
RITROVO PRESSO TEATRO CORSINI

Juliette on the Road è un viaggio attraverso le sfumature dell’amore che Shakespeare ci ha lasciato in eredità. È una lente di ingrandimento che mette a fuoco i tormenti dei padri e la fragilità delle madri, dona luce ai vani sogni dell’essere umano e ai suoi continui tentativi di cambiamento, rende onore al coraggio di chi parte e alla sofferenza di chi è costretto a rimanere.Juliette accompagna il pubblico all’interno di un mondo fatto i ricordi, tensioni e amori che non finiscono, dove Romeo, Capuleto, Madonna Capuleta, la nutrice, Mercuzio, la regina Mab, Tebaldo, Frate Lorenzo e la Parca attendono sempre che la storia possa ricominciare.Cercate Juliette, poiché solo lei può riaccendere i riflettori di questa giostra e godetevi questo viaggio in cui Juliette gioca all’amore con Romeo, lotta col padre e la madre obbligati nei loro doveri dettati dal buon costume, si fa cullare dalla nutrice, ride di Mercuzio e dei suoi sogni d’amore con la regina Mab, soffre assieme al cugino Tebaldo, si nasconde dietro un Frate colpevole di essere troppo umano e fugge da un destino che si manifesta sotto la forma di una Parca apparentemente inarrestabile.

 

Regia e coreografia Loredana Parrella
Testi Aleksandros Memetaj
Assistente alla coreografia Yoris Petrillo
Costumi Parrella/Formica
Con Aleksandros Memetaj, Yoris Petrillo, Caroline Loiseau, Anne-Gaëlle Stéphant, Valerio Riondino, Catarina Ramos Nunes, Romano Vellucci, Camille Cibrot, Ugnė Kavaliauskaitė, Marco Cirignotta/Aby Koshy Biju
Produzione Twain Centro Produzione Danza
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena
In collaborazione con Quartieri dell’Arte Festival Viterbo, ATCL Lazio, Danceproject Festival Trieste, Festival Cortoindanza Cagliari, Vera Stasi/Progetti per la Scena, OrizzontiVerticali Festival/Fondazione Fabbrica Europa
In residenza presso Supercinema – Tuscania, T.OFF e Teatro alla Vetreria – Cagliari
Con il contributo di MiC – Ministero della Cultura, Regione Lazio, Fondazione Carivit, Comune di Tuscaniaorganizzazione Annastella Giannelli

SCEN-SEN-SO Deliri di clown

SCEN-SEN-SO Deliri di clown

GIOVEDÌ 17 LUGLIO ORE 19

In scena il racconto di un personaggio che vive il tempo in un mondo tutto suo. Attraverso gag e colpi di scena si scopre un pagliaccio che cattura il pubblico con cinismo e humor. Realistico, irriverente e comico.
Un’interpretazione del nostro tempo in uno uno spettacolo per tutti che strabilia i bambini e fa divertire gli adulti.

Compagnia Gran Mastro 

Evento all’interno del Flood Bilancino Festival

REWIND THE PASSION Concerto Tributo a Jesus Christ Superstar

REWIND THE PASSION Concerto Tributo a Jesus Christ Superstar

GIOVEDÌ 17 LUGLIO ORE 21 e 30

“Rewind the Passion: A Tribute to Jesus Christ Superstar” è un concerto performativo che presenta una selezione dei brani più noti del celebre rock musical sulla vita di Gesù, reinterpretati dal vivo dai Season of Love ensemble, un coro di giovani artisti under 30.
I Season of Love ensemble: Nel cuore dell’Isolotto a Firenze nasce il Season of Love Ensemble, un gruppo vocale formato da giovani artisti appassionati di musical. L’ensemble propone un repertorio che spazia dai grandi classici a brani contemporanei, reinterpretati con cura e originalità. Con uno stile raffinato e un forte legame con la propria comunità, il gruppo trasforma ogni performance in un’esperienza emotiva e coinvolgente. Il canto diventa strumento di connessione, crescita e condivisione, dando nuova vita alle melodie che hanno segnato intere generazioni.

Compagnia Season of Love ensemble

Evento all’interno del Flood Bilancino Festival

ZIP

ZIP

VENERDÌ 18 LUGLIO ORE 19

Il sogno di Zip è di saltare come un atleta alla finale delle olimpiadi di tuffi.
In basso, lontanissimo, un piccolo bicchiere d’acqua.
Sembra impossibile anche il solo pensarci… una fantasia. E invece per Zip è tutto reale! Ci sono voluti anni per trovare il bicchiere giusto, la quantità d’acqua e il trampolino perfetto. Alla fine è un attimo, un respiro ed è subito “Ooooooooohhhhhhh…Splash!”

Con Andrea Battisti

Evento all’interno del Flood Bilancino Festival

STRUDEL

STRUDEL

VENERDÌ 18 LUGLIO ORE 20 e 45

Gentile, Comico, Acrobatico! Un vortice di divertenti situazioni ripiene di tanto circo saranno gli ingredienti per uno spettacolo adatto a tutti i palati. L’ironia ed il linguaggio universale della mimica avvolgeranno il pubblico di ogni età e nazionalità.

Con Daniele Giangreco e Walter Sumskas

Evento all’interno del Flood Bilancino Festival

EWIVA SHOW

EWIVA SHOW

SABATO 19 LUGLIO ORE 19

Uno spettacolo accompagnato da musiche di fondo e con cartelli che scandiscono il conto alla rovescia dell’inizio come per la partenza di un viaggio verso un’altra realtà. Abilità di giocoleria, magia ed equilibrismo il tutto armonizzato da gags e giochi con il pubblico. Conflitti e sorprese del protagonista porteranno ad un gran finale di alta tensione.

Con Andrea Mariani

Evento all’interno del Flood Bilancino Festival

SOUL OF NATURE

SOUL OF NATURE

SABATO 19 LUGLIO ORE 20.45

La favola acrobatica, scritta e diretta da Milo Scotton, ha come obiettivo quello di affrontare temi ambientali di rilievo, con ironia e intelligenza, al seguito delle vicende dell’esploratrice Mooz: l’abbandono dei rifiuti in natura, l’ingabbiamento degli animali, la distruzione del bello per l’egoismo umano del possesso, sono tematiche importanti che saranno affrontate attraverso lo sviluppo di una storia alla portata di tutti, tra meraviglia ed acrobazie, poesia e virtuosismi.

Compagnia Artemakìa
Regia e Drammaturgia Milo Scotton

Evento all’interno del Flood Bilancino Festival

LUDUS IN TABULAX

LUDUS IN TABULAX

DOMENICA 20 LUGLIO DALLE ORE 18.30

Una grande ludoteca dei giochi in legno si va dai flipper in legno ai biliardini con anelli, dai giochi magnetici ai giochi scientifici, cooperativi, medioevali, competitivi, realizzati con materiali riciclati e di abilità, in un contesto di gioco rivolto a tutti, bambini e adulti. Il gioco in una forma semplice ed accattivante per ogni età e con un’ ampia scelta, il gioco senza tempo e per tutti.

Evento all’interno del Flood Bilancino Festival